Visualizzazione post con etichetta Cesare Brandi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cesare Brandi. Mostra tutti i post

mercoledì 21 giugno 2023

San Carlo alle Quattro Fontane e Sant’Andrea al Quirinale: due facce del barocco romano

Una domenica mattina della primavera del 1968 (se la memoria non m’inganna sulla stagione) uno sparuto gruppo di studenti del corso di storia dell’arte della Facoltà di lettere e filosofia della Sapienza di Roma entrano nel vasto cortile dell’edificio che ospita l’Archivio di Stato (un tempo sede dell’università). E’ prevista una lezione in loco su Sant’Ivo alla Sapienza di Francesco Borromini tenuta dal titolare del corso, Cesare Brandi (alla Facoltà di lettere i corsi sono due, l’altro è tenuto da Giulio Carlo Argan). Tra quel manipolo di ventenni in jeans, con barbe e capelli lunghi, e il sessantenne docente, elegantissimo in un completo chiaro, il contrasto non potrebbe essere più stridente. Ma in verità noi studenti nutrivamo una grande stima per quel professore: per le sue lezioni, esemplari per chiarezza e dottrina, e anche per quelle visite fuori programma, che dovevamo soltanto alla sua generosità. Mi è rimasta impressa nella memoria, in particolare, quella a Sant’Ivo perché Brandi si dilungò sul concetto di interno dell’esterno ed esterno dell’interno, caratteristico della sua analisi dell’architettura di Borromini.

Cesare Brandi

Fu allora, in quel turbolento 1968 e grazie soprattutto agli insegnamenti di Cesare Brandi, che nacque il mio interesse, e dovrei dire la mia passione, per il barocco romano e in particolare per Borromini; un interesse per nulla estraneo al mio lavoro creativo. Negli ultimi quarantacinque anni, da quando abito al quartiere Monti, molte volte, talora dopo lunghissimi intervalli, ho attraversato via Nazionale e risalito via delle Quattro Fontane, da solo o in compagnia, per visitare le due chiese, distanti poco più di centocinquanta metri l’una dall’altra, frutto del genio di due artisti del tutto antitetici tra loro, per carattere, personalità, stile, poetica, visione del mondo e riconoscimento sociale. Scrivo queste note, a mo’ di promemoria, su sollecitazione di un paio di amici che mi hanno accompagnato in una delle mie più recenti escursioni.

Voglio anche ricordare che venticinque anni fa ho avuto il piacere di filmare, con la complicità di Saverio Guarna, l’Estasi di Santa Teresa di Bernini e il magnifico chiostrino del San Carlo. La sequenza, qui riprodotta in bassa definizione, fa parte del film Il corpo dell’anima (1999), protagonista Roberto Herlitzka, che racconta tra l’altro la storia di uno scrittore che lavora a una sceneggiatura sulla vita di Teresa d’Avila.

 

 

San Carlo alle Quattro Fontane

Il complesso del San Carlino (sottoposto a un lungo lavoro di restauro tra il 1986 e il 2006) sorge all’angolo sud-ovest dell’incrocio tra via delle Quattro Fontane e via del Quirinale (l’antica via Pia). 


Furono i padri trinitari spagnoli a offrire a Borromini la prima commissione da architetto indipendente dopo la rottura con Bernini, sotto il quale aveva lavorato sia in San Pietro che a Palazzo Barberini. Lo spazio era angusto ma Borromini lo sfruttò ingegnosamente. Si iniziò con gli alloggi per i monaci, poi fu la volta del chiostro (1635). La prima pietra della chiesa fu posta nel 1638, i lavori si conclusero nel 1641, la consacrazione avvenne nel 1646. La facciata è di molto posteriore. Fu l’ultimo lavoro (1665) a cui pose mano l’artista e fu terminato dal nipote Bernardo dopo la sua morte.

Tralasciamo per ora la facciata e iniziamo la visita dal chiostrino. Ecco come lo descrive Brandi: “Nel chiostro l’ascendenza manieristica è solo apparente: già è cominciata l’opera di disgregazione del codice classico. I capitelli dorici non hanno abaco: è come riassorbito nella trabeazione, ma anche questa è abbreviata. Le colonne del piano superiore recano basi ottagonali. Il chiostro che ha pianta rettangolare, per il lungo, mostra gli angoli scantonati, ma la scantonatura si rigonfia, come se, di dietro, qualcosa premesse. Insomma, in questa prima opera, che ad uno sguardo distratto può apparire immobile elegante e fredda, si avverte già la tematica spaziale borrominiana: l’interazione continua ed in atto di interno e di esterno. Una fascia avvolgente e pressante forza, si direbbe nei punti più deboli, il diaframma costituito dall’involucro architettonico, ma una pressione interna la contiene: l’equilibrio deve apparire instabile…” (C. Brandi, La prima architettura barocca, 1970, pag. 77-78).


Notiamo un altro particolare: nel piano superiore i pilastrini della balaustra, con il rigonfiamento normalmente in basso, si alternano rovesciandosi l’uno dopo l’altro con un effetto che qualcuno ha definito di “movimento tremolante”. Nell’insieme la forma architettonica regola anche il gioco dell’ombra e della luce. E qui voglio citare Argan: “… è evidente il contrasto tra il primo ordine, in cui i pieni predominano sui vuoti, ed il secondo, in cui il vuoto predomina nettamente sul pieno. In basso, l’alternativa di colonne affiancate e di archi non ha altro scopo che di accentuare fortemente la luminosità dei risalti contro l’ombra profonda del portico; in alto, le colonnine solcano coi fusti luminosi l’ariosa penombra della loggia.” (G. C. Argan, Borromini, 1955-1978, pag. 61). La leggerezza di questa loggia, notavo in certi giorni di accentuata luminosità del cielo, la fa apparire più eterea e come se oscillasse, quasi a staccarsi dalla solida struttura dell’ordine inferiore per involarsi verso l’alto. Un effetto di verticalizzazione (di subida, come lo definisce spesso Brandi, credo mutuando il termine dalla mistica spagnola), così frequente nelle architetture di Borromini.

Entriamo nella chiesa. La prima cosa che colpisce è la suprema eleganza di questo interno tutto bianco con piccoli tocchi dorati. E va subito notato che qui, come quasi sempre nelle fabbriche di Borromini, i materiali usati sono umili: mattoni, intonaco, stucco. E’ la forma che rende preziosa la materia.

La pianta della chiesa è ellittica, con l’entrata e l’altare maggiore ai vertici dell’asse lungo. Borromini giunge a questa forma per via geometrica. Scrive Virgilio Spada, un padre oratoriano amico e sostenitore del nostro artista: "Sí come la melodia delle voci nasce da’ numeri, così la bellezza delle fabbriche professa [il Borromini] nascer parimente da’ numeri, e che tutte le parti habbino una tal proportione, che un’apertura di compasso, senza mai muoverlo, le misuri tutte." Anche questo modo di procedere crea una cesura con la tradizione classica, codificata sugli antichi nei trattati rinascimentali (casomai Borromini attinge ispirazione direttamente dall’architettura antica, ad esempio Villa Adriana, e forse l’unico architetto classico-manierista da cui trae spunti è Michelangelo, per il quale nutriva una vera e propria venerazione). La concezione antropomorfica è definitivamente abbandonata.  

In Sant’Ivo alla Sapienza (altro magnifico capolavoro) si parte da una stella a sei punte, ottenuta sovrapponendo due triangoli, che diventa un esagono che struttura l’intero complesso. Nel San Carlino, Borromini parte da due triangoli equilateri affiancati e da lì muove per arrivare a una forma ellittica. (Si noti che il triangolo è anche simbolo della Trinità e che il doppio triangolo a sua volta è un potente simbolo di complementarità e opposizione: acqua e fuoco, maschile e femminile, natura umana e divina di Cristo.) Anche qui, come nel chiostro, utilizza elementi del codice classico ma li rovescia, li disloca, li ricompone, spesso elevando a funzione portante elementi decorativi e viceversa, nel quadro di un progetto che nasce da una sorta di furor creativo (l’espressione è di Argan) dove immaginazione e tecnica si fecondano a vicenda.

Borromini articola i muri in eleganti curvature, alternando nicchie e colonne appena incassate, con il capitello composito dove inverte la voluta della foglia d’acanto arrotolandola all’interno, come a chiudere la colonna in se stessa e ad anticipare la cesura dell’architrave. L’effetto complessivo è nettamente percepibile: ritmo e movimento. Lo sguardo dell'osservatore è portato a cogliere la molteplicità degli elementi che concorrono a generare quest'effetto ma al contempo l'unità dell'insieme, e infatti l'occhio si volge naturalmente verso l'alto, verso l’ampia trabeazione, anch’essa movimentata con grande libertà, e infine verso la cupola che si eleva oltre una sorta di corona che la fa arretrare ulteriormente e dove Borromini recupera la purezza dell’ellissi. L’interno della cupola è decorato con una serie di forme complesse che rimpiccioliscono verso l’alto, così da farla apparire, con effetto illusionistico, più alta di quanto non sia. Ancora un moto verticalizzante, una subida, come si è visto a proposito del chiostrino. Dalla cupola proviene quasi unicamente la luce, vale a dire da finestre poste alla base e dalla lanterna in cima.

 

A proposito della funzione della luce nelle architetture di Borromini, Cesare Brandi fa notare una opposta interpretazione da parte degli studiosi (C. Brandi, Struttura e architettura, 1967-1971, pag. 77-78-79). Hans Sedlmayr parla di “una luce omogenea, diffusa, pallida” (Die Architektur Borrominis, 1930, pag. 92). Al contrario Argan introduce la nozione di luminismo come elemento essenziale dello stile borrominiano e istituisce un parallelo con la pittura di Caravaggio: “La luce, da qualità dello spazio, si muta in qualità della forma…” (Borromini, 1955-1978, pag. 59).

In realtà la lezione di Argan è da accogliere per gli esterni, come si è già visto nel caso del chiostrino, e in particolare per le facciate, dove la luce mette in rilievo i profili delle sagome, animando così le superfici. E’ per questo motivo che, secondo un altro studioso, il Guidi, Borromini accentua i risalti delle facciate quando sono esposte a nord, di modo che la luce radente possa conferirvi ugualmente un rilievo luminoso. Ma per gli interni sembra più valida la lezione dello studioso austriaco. Come nel San Carlino. Qui si è colpiti, scrive Brandi, “dalla immaterialità di quella luce...”. E ancora: “E’ una luce chiara e sospesa nell’aria come un tenue pulviscolo, ma più simile a qualcosa che evapora che a cosa che si posi. L’ombra nasce ugualmente indistinta, con la qualità di un crepuscolo invernale, e cresce lentamente verso la luce come una insensibile marea. E’ una luce triste, a San Carlino, e a Propaganda Fide, perché volutamente innaturale, repressa, data a dosi minime… Niente dei colpi di luce berniniani, delle fantasmagoriche esplosioni come nella Cattedra di San Pietro, o nelle saette della Santa Teresa. La luce, nel Borromini, deve essere ridotta alla controllata luminosità che la qualità spaziale dell’architettura esige.” Per parte mia, non definirei quella del San Carlino come una luce triste ma piuttosto come una luce quietamente pacificata, che invita alla contemplazione e alla meditazione, e che talvolta, in certe circostanze atmosferiche, può diventare calda e confortante. Altrove, nel già citato volume sulla prima architettura barocca, Brandi segnala giustamente un’eccezione a questa “controllata luminosità” e cioè Sant’Ivo alla Sapienza, dove, grazie ai grandi finestroni della cupola, la luce si fa “trionfale” e riempie “tutto l’invaso come ne fosse la propria sostanza” (pag. 93-94).

Anche la cripta, accessibile da una porta sulla parete di sinistra, merita una visita. Scrive Joseph Connors: "In questo luogo adibito a sepoltura per i monaci non vi è alcun ornamento. Una visita alla cripta schiarisce la mente, come una passeggiata nella tersa aria notturna dopo una cena inebriante.Qui meglio che in qualsiasi luogo lo spettatore sazio di stimoli può vedere la cristallina geometria che governa il movimento delle pareti sovrastanti." (Citato da Paolo Portoghesi in Storia di San Carlino alle Quattro Fontane, 2001, pag. 170.)

 

L’esterno della cupola è poco visibile dalla strada ma Brandi ci conferma che “è immaginata in modo ascensionale; è una subida, non meno di quella di Sant’Ivo.”(La prima architettura barocca, pag. 83).

"La facciata di San Carlino, qualunque sia la direzione di provenienza... fin da lontano si presenta ai nostri occhi come un oggetto plastico di inattesa intensità, che si appoggia alla quinta stradale improvvisamente animandola, spezzandone la inerzia ma non la continuità." (P. Portoghesi, ivi, pag. 105-106). Costruita in travertino (purtroppo sottoposta a costante degrado dovuto allo smog), è divisa in due ordini, ciascuno spartito da colonne. In quello inferiore la superficie è ondulata in tre parti concavo-convesso-concavo, in quello superiore in tre parti concave. Si potrebbe vedere in queste forme una "scelta simbolica della oscillazione dell'onda, del respiro, delle manifestazioni più elementari del movimento e della vita." (Portoghesi, ivi.)

Nell’insieme, la facciata è molto movimentata; il che confermerebbe, essendo esposta verso nord, l’osservazione del Guidi a cui accennavo più sopra. Da notare la disposizione in diagonale delle colonne, cioè dei capitelli e delle basi, probabilmente ispirata a Michelangelo, che contribuisce al dinamismo delle superfici. Sull’ordine superiore, terminato dal nipote Bernardo, vi sono contrastanti pareri tra gli studiosi, sui quali non mi addentro qui per ragioni di spazio. Nell’insieme è una facciata che a me dà l’impressione di una massiccia, forte presenza, come a contrasto con il piccolo, ovattato interno.

La chiesa riscosse un immediato successo. I trinitari erano soddisfatti. Avevano ottenuto non solo una chiesa bellissima, ammirata da tutti (arrivavano richieste di avere i piani dall’Italia e da fuori), ma un complesso perfettamente funzionale alle loro esigenze, e la spesa era stata assai contenuta. Secondo la testimonianza di fra’ Juan de san Bonaventura, Borromini rinunciò al suo compenso.

 

Sant’Andrea al Quirinale

Muoviamo pochi passi in direzione sud-ovest, avendo dall’altro lato della strada la cosiddetta Manica lunga del Palazzo del Quirinale, per giungere, superato un piccolo giardino, alla facciata di Sant’Andrea al Quirinale.
 

E’ una bella facciata, semplice, quasi austera, a un sol ordine, in travertino. Due pilastri a paraste corinzie reggono un classico timpano triangolare. Un’elegante gradinata semicircolare conduce a un protiro, anch’esso semicircolare, sorretto da due colonne ioniche e sormontato dallo stemma dei Pamphili, dietro il quale c’è un arco finestrato. Qui si addensa l'ombra che anticipa l'interno. Dalla facciata si dipartono due fasce murarie concave (purtroppo accorciate quando fu allargata la strada nell'Ottocento), reminiscenza in miniatura del colonnato di San Pietro, come ad accogliere il visitatore e invitarlo a entrare.

Sant’Andrea al Quirinale appartiene al complesso del Noviziato dei Gesuiti. Quando si decise di demolire la vecchia e inadeguata cappella e di sostituirla con un edificio nuovo, papa Alessandro VII Chigi designò Bernini come architetto. I fondi per la costruzione furono raccolti dal principe cardinale Camillo Pamphili (da qui il vistoso stemma sul protiro). I lavori iniziarono nel 1658 e si protrassero per oltre un decennio, fino al 1670. Bernini fu assistito dal suo aiuto Mattia de' Rossi. Secondo la testimonianza del figlio Domenico, egli considerò questa chiesa come la più riuscita delle sue opere di architettura.

La scelta fu approvata dai gesuiti, con i quali Bernini aveva ottimi rapporti, pur non avendo mai ricevuto commissioni di rilievo dalla Compagnia. E’ noto che l’artista fosse un lettore degli Esercizi spirituali di Ignazio di Loyola e un frequentatore, presso la chiesa madre, delle devozioni della “buona morte”. Sono altresì noti i suoi rapporti con Giovanni Paolo Oliva, famoso predicatore e strenuo sostenitore dell’arte di propaganda, divenuto, dal 1661 al 1681, prima vicario e poi preposito generale della Compagnia; fu lui ad avere un ruolo decisivo nella decisione da parte di Bernini di accettare l’invito di Luigi XIV a recarsi a Parigi nel 1664. Altra sua buona conoscenza tra i grandi gesuiti fu il cardinale Sforza Pallavicino, insigne filosofo e teologo, storico del Concilio di Trento, che promosse la carriera ecclesiastica del figlio dell’artista Pietro Filippo. Di lui è conservato, presso l’Università di Yale, un disegno a sanguigna di Bernini. Entrambi questi personaggi furono coinvolti nella progettazione e nella costruzione di Sant’Andrea al Quirinale, dove poi trovarono sepoltura.

Due cose mi hanno sempre colpito entrando in questa chiesa, innanzitutto lo sfarzo, con quella profusione di marmi policromi e la sovrabbondante decorazione. E poi l’impressione di una struttura saldamente ancorata al terreno, possente pur nelle ridotte dimensioni. 

La pianta è ovale ma qui, a differenza del San Carlino, entrata e altare maggiore sono collocati ai capi dell’asse corto dell’ovale. Questo modello viene introdotto in epoca manieristica, mi riferisco innanzitutto a Sant’Anna dei Palafrenieri, sita in Vaticano, su progetto del Vignola e successivamente a San Giacomo in Augusta, su progetto di Francesco da Volterra, poi terminata dal Maderno. Qui l’obiettivo è di superare lo schema circolare rinascimentale, ispirato agli antichi, con una forma più dinamica. Lo stesso Bernini, anni prima, aveva adottato questa soluzione per la Cappella dei Re Magi a Propaganda Fide (poi demolita, ironia della sorte, da Borromini quando ebbe la commissione della facciata di Propaganda e della nuova cappella).

Lo schema ovale assicura un’espansione laterale dello spazio tuttavia ben definito dai pilastri posti ai capi dell’asse maggiore, intorno ai quali girano le cappelle laterali. L’asse minore è esaltato sia dal gesto trasgressivo dell’arco di facciata che invade la cupola, sia dal presbiterio, più profondo delle cappelle e con una fonte luminosa propria. Qui le quattro colonne scanalate di marmo rosato proveniente da Cottanello e il timpano curvo rotto dalla statua del santo fanno da sontuoso proscenio al presbiterio con la tela del martirio. Tutto lo spazio è vivo e drammatico, teso a inglobare e a superare lo schema circolare classico. Come scrive Brandi: “… l’avere preso come figura di base, quasi, modulare, il cerchio, ma sempre dirottato in ovale, assicura all’interno la solennità del Pantheon, senza la staticità immobile che lo caratterizza.” (La prima architettura barocca, pag. 150).


Dalle misurazioni effettuate dall’architetto Franco Borsi (F. Borsi, La Chiesa di S. Andrea al Quirinale, 1967) risulta che Bernini abbia adottato i rapporti modulari canonici come codificati da Sebastiano Serlio nel suo celebre e appunto canonico trattato. E se questo dimostra che l’architettura di Bernini parte sempre dalla tradizione classica, è anche vero che nelle opere più riuscite, come in questo Sant’Andrea, egli giunge a costruire una spazialità nuova, autenticamente barocca, cercando una fusione tra architettura, scultura e pittura (ne è un esempio anche la Cappella Cornaro che ospita L’estasi di Santa Teresa).

Osserviamo gli effetti luministici della parte bassa dell’invaso. Delle quattro cappelle per lato, le due centrali, col fronte ad arco, hanno una finestra dietro il timpano dell’altare che le soffonde di chiarore, mentre le altre quattro sono in penombra. La cappella dell’altare maggiore regala invece una luminosità più accentuata grazie a una fonte nascosta, che inonda di luce anche la grande tela del Borgognone col Martirio di Sant’Andrea, contornata da un tripudio decorativo. Con la policromia dei marmi, le dorature, le colonne di marmo rosato, il ricco pavimento, questo spazio espanso nell’ellissi offre un magnifico, sontuoso effetto pittorico. Il tutto è immerso nella luce che piove dalle grandi finestre della cupola e dall'arco d'ingresso, cangiante anche qui a seconda dell’ora o delle stagioni.

A differenza del San Carlino, qui la cupola si innesta direttamente sull’architrave della trabeazione. I lacunari (cassettoni) con rosoni ricordano il Pantheon mentre le spesse costolature rinviano a Brunelleschi e Michelangelo. Scrive Brandi: “La cupola ribassata, che appunto non ha grande elevazione, contribuisce a rafforzare il senso di una dilatazione radiale, anche se la decorazione non la rende pesante e oppressiva. (…) La cupola di S. Andrea al Quirinale non è la volta celeste in espansione, ma il contenimento in atto perché l’espansione non avvenga in altezza. L’uso dei rapporti modulari più canonici non ha altro senso che di assicurare chiarezza distributiva all’edificio, con un ritmo solenne, e un’opulenza grandiosa, ma non certo la classicità statica dell’architettura antica.” (C. Brandi, La prima architettura barocca, 1970, pag. 151-152).

Sul timpano della cappella dell’altare maggiore svetta la statua di S. Andrea, opera di Antonio Raggi, cosicché lo sguardo del visitatore può passare dalla tela del Borgognone, che rappresenta il martirio del santo, alla statua che ne illustra la trionfante ascesa al cielo, con un bell’effetto drammatico-narrativo. Sempre ad Antonio Raggi sono da attribuire gli stucchi che decorano la cupola, con un profluvio di angeli e di putti. (Questo scultore fu allievo e uno dei principali collaboratori di Bernini per due o tre decenni. Ticinese come Borromini, collaborò anche con quest’ultimo: sua è la statua di San Carlo Borromeo nella nicchia sopra il portale d’ingresso proprio del San Carlino, nonché il gruppo scultoreo del Battesimo di Gesù dell’altare maggiore di San Giovanni dei Fiorentini, al quale pose mano, tra gli altri, anche Borromini.)

***

Per concludere, con qualche formula provvisoria. Schematizzando, si può intendere il barocco in due modi diversi, intrecciati tra loro. Il primo, alla luce della “rettorica” (intesa in senso classico), come “tecnica del persuadere”, e quindi anche come arte della propaganda, assunzione consapevole di un linguaggio volto a insegnare e a educare (vedi le ricerche di Argan, in particolare L’Europa delle capitali 1600-1700, 1964). Il secondo, in chiave più strettamente artistica, come ricerca, nel superamento della crisi manieristica, di una spazialità nuova e di un nuovo immaginario.

A questa ricerca, Borromini e Bernini dànno entrambi un contributo fondamentale, il più alto del secolo, con una distinzione che farò di seguito. Quanto alla prima accezione, essa calza perfettamente all’opera di Bernini, che fu senza dubbio, in campo artistico, il principale strumento della politica culturale del papato nei decenni centrali del Seicento, quando, superata la fase travagliata strettamente controriformistica, intendeva di nuovo affermare la ricchezza, la potenza e il prestigio della Chiesa Cattolica. Non si può dire altrettanto di Borromini, chiuso nella sua ricerca solitaria (e per altro sostanzialmente estraneo al giro affaristico che ruotava intorno alla corte papale, nel quale invece primeggiava Bernini con la sua bottega-impresa), se non facendo riferimento a un certo simbolismo delle forme, ivi compresi elementi decorativi connessi alle committenze. Da questo punto di vista, paradossalmente ma senza azzardare troppo, si potrebbe parlare di una dimensione antibarocca dell’architettura borrominiana.

Negli stessi anni in cui lavorava per il S. Andrea, Bernini progettò e costruì altre due chiese: quella di S. Tommaso da Villanova a Castel Gandolfo e la Collegiata dell’Assunta ad Ariccia. Mentre quest’ultima, per opinione unanime degli studiosi, è annoverata tra le opere riuscite dell’artista, sull’altra il giudizio è generalmente negativo. Scrive Brandi: “Sembra quasi impossibile, se non fosse a causa dei documenti e delle date (1658-1661), che, contemporaneamente a questa insuperabile chiesa di S. Andrea, il Bernini potesse produrre un progetto così disseccato come il S. Tommaso da Villanova… Ma nella realtà del Bernini architetto, a differenza dello scultore, stava questo richiamo classicista, che, ad un certo punto, lo immobilizzava: ...S. Tommaso potrebbe essere di un secolo prima.” (Ivi, pag. 152-153).

Il fatto è che Bernini fu innanzitutto uno scultore, un grande scultore. La sua formazione come architetto fu lenta e assai incerta per almeno un ventennio, come ha notato Brandi; anche per una carenza di approfondite competenze tecniche, come dimostrò l’episodio delle torri campanarie della facciata di San Pietro. Il che non impedisce di riconoscergli capolavori come appunto Sant’Andrea o il colonnato di San Pietro. Al contrario, Borromini era un architetto puro, con competenze da moderno ingegnere, maturate in un lungo tirocinio, prima in ambito ticinese e lombardo e poi, a partire dal 1619, a Roma accanto al Maderno, uno dei massimi architetti della sua generazione, del quale fu il principale collaboratore ed esclusivo disegnatore.Delle ampie competenze e del modo di lavorare di Borromini ci dà viva testimonianza Juan de san Bonaventura: "...perché detto sr. Francesco lui medesimo governa al murator la cuciara; driza al stuchador il cuciarino; al falegname la sega, et l'scarpello al scarpellino; al matonator la martinella et al ferraro la lima."

Bernini opera nel solco della tradizione classica, innestandovi spesso brillanti e talora straordinarie invenzioni spaziali (a prescindere dal decorativismo e dallo scenografismo, che sono altri elementi della sua pratica). Borromini al contrario opera una cesura netta, rivoluzionaria, su quella tradizione (pur continuando a utilizzare elementi del codice classico, talvolta contaminandoli con elementi estranei, gotici o islamici) e inventa una spazialità del tutto nuova, mai vista fino a quel momento. Di questo egli era perfettamente consapevole: "... e prego ricordarsi quando tal volta gli paja, che io m’allontani da i communi disegni, di quello, che diceva Michel Angelo Prencipe degl’Architetti, che chi segue altri non gli va mai innanzi, ed io al certo non mi sarei posto a quella professione, col fine d’esser solo copista, benché sappia, che nell’inventare cose nuove, non si può ricevere il frutto della fatica se non tardi. (In Opus Architectonicum).

Successivamente, tra la fine del Seicento e per tutto il Settecento, fu la lezione di Borromini a imporsi, prima nell’Italia del nord, in particolare in Piemonte, e poi in Europa; laddove il lascito di Bernini non ebbe sviluppi. Con l’avvento del neoclassicismo il barocco si eclissa, ma l’architettura di Borromini, proprio per il suo carattere rivoluzionario, scavalcando l’Ottocento, influenzerà una parte notevole dell’architettura contemporanea tra ventesimo e ventunesimo secolo.

 

La rivalità

La rivalità che oppose i due personaggi è ormai leggenda popolare, alimentata da libri e film. In realtà le scarse fonti disponibili, provenendo dalle opposte fazioni, lasciano dubbi sulla loro attendibilità e quindi non sono tali da consentire di ricostruirla nella sua verità storica. Essa fa capo innanzitutto all’opposta personalità dei due contendenti e alla loro storia personale.

Gian Lorenzo Bernini ritratto dal Baciccia

Gian Lorenzo Bernini, figlio d’arte (suo padre era il noto scultore Pietro), fu uomo brillante, socievole, ma anche irascibile e talvolta violento, capace di muoversi con disinvoltura, e direi con spregiudicatezza, negli ambienti aristocratici e alla corte papale. Ad eccezione di un breve periodo, sotto Innocenzo X, la sua carriera fu un continuo, crescente successo. Fu amico di papi, cardinali, re e regine. Ebbe undici figli.

Francesco Borromini

Per parte sua, Francesco Borromini, che aveva iniziato la sua carriera come un modesto scalpellino, fu un uomo malinconico, nervoso, introverso, anche lui di carattere duro e irascibile. Orgoglioso del proprio lavoro, alieno da ogni compromesso, fu spesso in contrasto con i committenti. Vestiva di nero, alla spagnola, era austero di costumi e non si sposò mai. Qualcuno ha azzardato che fosse omosessuale.  

Opposto, come abbiamo visto, il loro approccio all’arte. In Bernini il punto di partenza è sempre il naturalismo; Borromini riprende, in un certo modo, il neoplatonismo di Michelangelo. Diversa anche la loro religiosità. Più esibita e superficiale quella di Bernini; rigorista e tormentata quella di Borromini.

Quando, nel 1929, alla morte di Maderno, Urbano VIII designò, tra lo stupore generale, il giovane e inesperto Bernini a sovrintendere le due fabbriche più importanti di Roma, San Pietro e Palazzo Barberini, Borromini si trovò a dover lavorare alle sue dipendenze, non senza un qualche disappunto, avendo egli come architetto competenze di gran lunga più solide dell’altro. E’ attestata la sua collaborazione al Baldacchino di San Pietro, in particolare per la copertura. Anche in Palazzo Barberini gli si riconoscono diversi interventi, come la bella scala a spirale ovale dell’ala destra e le due deliziose finestrelle ai lati del piano alto della facciata principale. Borromini ebbe a lamentarsi del trattamento ricevuto dal rivale in quegli anni, e non solo per la parte economica. Uno dei suoi biografi, il Baldinucci, ci riporta la sua rimostranza (poi eliminata nella versione finale del manoscritto): “...non mi dispiace che abbia auto li denari ma mi dispiace che gode l’onor delle mie fatiche.” La rottura si consumò nel 1633. Dopo quella data, Borromini iniziò la sua carriera da architetto indipendente.

Anni dopo, quando scoppiò lo scandalo delle torri campanarie di San Pietro, che portò alla demolizione della prima torre, progettata e parzialmente costruita da Bernini, per le crepe riscontrate nella facciata, Borromini fu tra i critici più accaniti della sua imperizia. Curiosamente, fu proprio Bernini a chiedere a Urbano VIII di conferire a Borromini l’incarico di progettare la chiesa di Sant’Ivo nel palazzo della Sapienza, la cui prima pietra fu posata nel 1643. Ma in realtà la “raccomandazione” risaliva al 1632, cioè prima della rottura. In epoca più tarda, Bernini espresse giudizi severi sul rivale. Significativo quello riportato dallo Chantelou, che lo frequentò in occasione del soggiorno a Parigi: “I pittori e gli scultori nelle loro architetture hanno a norma delle proporzioni il corpo umano, mentre sembra che il Borromini formi le proprie sulle Chimere.”

Opposto anche, ineluttabilmente, fu il destino finale dei due uomini, che erano coetanei, nati a meno di un anno l’uno dall’altro.

Nel 1680 Bernini fu colpito da una paralisi al braccio destro e alla fine di novembre di quello stesso anno si spense nella sua casa di via della Mercede, all’età di 81 anni, lasciando alla famiglia, ai nove figli che gli sopravvissero, un notevole patrimonio, stimato in 400.000 scudi. E’ sepolto in Santa Maria Maggiore.

Borromini morì suicida nel 1667, quando aveva quasi 68 anni, nella sua modesta abitazione nei pressi di San Giovanni dei Fiorentini. Nell’estate di quell’anno si era ammalato, entrando in uno stato di forte ipocondria. Nella notte tra l’1 e il 2 agosto, dopo aver redatto un testamento, oppresso dalla febbre, dall’insonnia e dalla depressione, si ferì mortalmente con la spada. Morì il giorno dopo, giusto il tempo di pentirsi e di dettare un nuovo testamento. Il suo patrimonio fu stimato in 10.000 scudi. Per suo espresso desiderio, fu sepolto accanto al Maderno in San Giovanni dei Fiorentini. 

Nella sua casa, dopo la morte, insieme a un migliaio di libri (di cui purtroppo non abbiamo un elenco), al busto di Michelangelo, a un buon numero di dipinti e di collezioni varie, fu rinvenuto anche un busto di Seneca. Potrebbe, la presenza in effigie dello stoico romano in quella casa (dalla quale si potrebbe dedurre un Borromini lettore di Seneca, oltre che conoscitore di antichità romane) lasciarci immaginare uno sfondo culturale diverso, pur nel quadro di una professata spiritualità cristiana, entro cui interrogare quel suicidio? Mi piace pensarlo.

 

Libri citati:

C. Brandi, La prima architettura barocca, 1970

G. C. Argan, Borromini, 1955-1978

C. Brandi, Struttura e architettura, 1967-1971

H. Sedlmayr, Die Architektur Borrominis, 1930

F. Borsi, La Chiesa di S. Andrea al Quirinale, 1967

G. C. Argan, L’Europa delle capitali 1600-1700, 1964

P. Portoghesi, Storia di San Carlino alle Quattro Fontane, 2001 

F. Borromini, Opus Architectonicum, 1725

Notizie e dati biografici sono tratti da:

Jake Morrissey, Geni rivali. Bernini, Borromini e la creazione di Roma barocca, 2007