Salvatore
Piscicelli
Vive
e lavora a Roma.
E'
nato a Pomigliano d'Arco, in provincia di Napoli, nel 1948. Studi
letterari e filosofici all’università di Roma. Dal 1970 al 1978 ha
svolto attività di critico cinematografico. Negli stessi anni è
stato tra i responsabili della Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro. Dal
1976 ha diretto diversi documentari sulla realtà sociale e culturale
di Napoli e del suo entroterra.
Nel
1979 scrive e dirige il suo primo lungometraggio di finzione,
Immacolata e Concetta (tra i numerosi premi: Leopardo
d'argento al Festival di Locarno 1979, Premio France Culture al
Festival di Cannes 1980, Premio Ubu e Premio Bolaffi come miglior
film italiano 1980), cui fanno seguito: Le occasioni di Rosa
(1981), Blues metropolitano (1984), Regina (1987),
Baby Gang (1992), Il corpo dell’anima (1999, premio
della rivista “Duel” come miglior film italiano dell’anno),
Quartetto (2001), Alla fine della notte (2003), tutti
presentati in diversi festival nazionali e internazionali, da
Venezia a Locarno. Di questi film è autore della sceneggiatura
(spesso in collaborazione con Carla Apuzzo) nonché, a partire da
Regina, anche del montaggio.
Successivamente
è tornato al documentario realizzando La comune di Bagnaia
(coregia C. Apuzzo e H. Nijhuis, 2005) e La canzone di
Marcello (2007).
Nel 2019 è uscito il suo nuovo film, Vita segreta di Maria Capasso, tratto dal suo romanzo omonimo.
Nel 2019 è uscito il suo nuovo film, Vita segreta di Maria Capasso, tratto dal suo romanzo omonimo.
Ha
scritto la pièce teatrale Bassa Campania (1981) e
diretto il film di montaggio televisivo Tutti del bosco (RAI,
Alfabeto italiano, 1998), entrambi in collaborazione con Carla
Apuzzo. Di quest’ultima ha prodotto e montato, nel 1998, l’opera
prima Rose e pistole.
Come
scrittore, ha pubblicato: Baby Gang, racconti,
Crescenzi-Allendorf 1992; La neve a Napoli, romanzo, Mondadori
1996; Vita segreta di Maria Capasso, romanzo, Edizioni e/o
2012; Baby Gang, racconto lungo, ebook, Narcissus.me 2014; Il
corpo dell'anima, romanzo, ebook, Narcissus.me 2014; La cucina di Addolorata, IntraMoenia, 2017; L'imitazione della vita, Scritti di cinema 1970-2016, Meltemi Editore, 2018.
A maggio 2024 è uscito presso le Edizioni Martin Eden un volume di
saggi dal titolo: La magnifica ossessione. Il cinema di Salvatore
Piscicelli. A cura di Alberto Castellano. (Vedi la pagina Libri per i dettagli.)
Ti conosco come regista: immacolata e Concetta e Le occasioni di Rosa... Molto bravo, Salvatore!!!
RispondiElimina